Come immagazzinare l'elettricità?

L'elettricità può essere immagazzinata in diversi modi: elettrochimico, meccanico, elettromagnetico, biologico, termico e chimico. Come immagazzinare l'elettricità da fonti rinnovabili è un problema enorme. Sicuramente avrete visto uno dei tipi di accumulo di energia, come le batterie, l'accumulo di energia idroelettrica con pompaggio, l'accumulo di energia per gravità, l'accumulo di energia ad aria compressa o l'accumulo di idrogeno.

Si utilizzano power bank, batterie di un telefono cellulare o di un computer portatile, l'energia immagazzinata può essere utilizzata in seguito quando ne avete bisogno!

Il modo più diffuso per immagazzinare energia sono le batterie, le principali tecnologie elettrochimiche sono LFP (LiFePO4), Li-Ion, Piombo-Acido, NiMH, NCA, LMO, LCO, NMC, LTO e molte altre. tipi di batteria.

Per saperne di più accumulo di energia dal punto di vista pratico, leggete ora il mio blog.

Kamil Talar, Msc.

Come immagazzinare l'elettricità: le batterie

 Come immagazzinare l'elettricità? - I metodi

come immagazzinare l'energia? Immagazzinare energia nelle batterie

Immagazzinare l'elettricità in batterie (BESS)

Le batterie ricaricabili sono semplici e comode per immagazzinare elettricità. Le batterie piccole si usano nell'orologio, quelle più grandi in un power bank e nel veicolo elettrico. Batterie simili possono essere utilizzate su scala industriale e di pubblica utilità, chiamate BESS (Battery Energy Storage Systems). I BESS sono utilizzati per immagazzinare energia da fonti rinnovabili per modificare il profilo di produzione, stabilizzare la tensione e la frequenza, sistemi di alimentazione di emergenza e sistemi off-grid.

come immagazzinare l'energia? Immagazzinare energia nell'aria compressa

Immagazzinare elettricità nell'aria compressa (CAES)

Se avete bisogno di un'enorme capacità di alimentazione, allora l'accumulo di energia elettrica CAES fa al caso vostro. Il CAES può fornire fonti di energia convenzionali e FER. Per immagazzinare l'energia in aria compressa si utilizzano vasi o caverne sotterranee. Con questo metodo è possibile immagazzinare centinaia di megawattora.

Che cos'è il CAES? Per saperne di più

come immagazzinare l'energia? Immagazzinare energia nell'idroelettrico a pompaggio

Immagazzinare elettricità nell'idroelettrico a pompaggio (PSH)

Come immagazzinare l'elettricità quando si ha bisogno di molta energia a lungo termine? L'energia idroelettrica con pompaggio è il re della capacità! È possibile immagazzinare un numero enorme di megawattora e utilizzarli quando se ne ha bisogno. È il metodo su scala utility.

Che cos'è l'idroelettrico a pompaggio? Per saperne di più

come immagazzinare l'energia? Immagazzinare energia in energia termica

Immagazzinare energia elettrica in energia termica (TES)

Riscaldare l'acqua per immagazzinare energia è così semplice, ma come immagazzinare l'elettricità su scala maggiore? Per immagazzinare l'elettricità nei TES è necessario produrre calore dall'elettricità (es. alta produzione di FER e bassa domanda), è possibile riscaldare:

  • alluminio fuso
  • silicio
  • materiali termochimici

È possibile utilizzare il calore in un secondo momento per prevenire la domanda di energia, quando l'offerta da fonti rinnovabili è bassa.

 Come immagazzinare l'elettricità? - Blog

FCR vs. aFRR: una guida completa al bilanciamento di rete

FCR vs. aFRR: una guida completa al bilanciamento di rete

Il bilanciamento della rete elettrica è fondamentale per mantenere un sistema energetico stabile ed efficiente. La riserva di contenimento della frequenza (FCR) e la riserva di ripristino automatico della frequenza (aFRR) sono due meccanismi essenziali utilizzati per la stabilizzazione della rete. In questa guida completa...

leggi tutto
Come risparmiare sulla bolletta elettrica - Strategie intelligenti per risparmiare sui costi energetici!

Come risparmiare sulla bolletta elettrica - Strategie intelligenti per risparmiare sui costi energetici!

Scoprite come risparmiare sulla bolletta elettrica con la nostra guida completa! Scoprite trucchi intelligenti e tattiche facili da attuare per ridurre il consumo di energia, senza compromettere il vostro stile di vita. Non lasciate che le bollette dell'energia elettrica si prendano il meglio di voi: iniziate a risparmiare oggi stesso!

leggi tutto
Scoprire il futuro delle batterie: LFP vs. NMC - Svelare la scelta superiore

Scoprire il futuro delle batterie: LFP vs. NMC - Svelare la scelta superiore

Siete alla ricerca della tecnologia più avanzata per le batterie? Immergetevi nel mondo delle chimiche LFP e NMC, dove ne analizziamo le differenze e vi sveliamo perché l'LFP è il chiaro vincitore quando si tratta di sicurezza, longevità e sostenibilità. Scoprite cosa rende l'LFP la scelta migliore per la vostra prossima soluzione di accumulo di energia!

leggi tutto
Powerwall fai da te: Sfruttare la rivoluzione energetica dal giardino di casa propria

Powerwall fai da te: Sfruttare la rivoluzione energetica dal giardino di casa propria

Siete pronti a prendere il controllo delle vostre esigenze di accumulo di energia? Scoprite come costruire il vostro Powerwall fai-da-te e diventate parte della rivoluzione delle energie rinnovabili. Seguite la nostra guida completa per creare una soluzione di accumulo di energia affidabile ed ecologica che vi aiuterà a risparmiare denaro e a ridurre l'impronta di carbonio!

leggi tutto
Pannelli solari e bollette altissime: Perché la mia bolletta elettrica è così alta con i pannelli solari?

Pannelli solari e bollette altissime: Perché la mia bolletta elettrica è così alta con i pannelli solari?

Scoprite perché la vostra bolletta elettrica è ancora alta anche se avete installato i pannelli solari. Svelate i fattori nascosti, sfatate i luoghi comuni e ottimizzate l'uso dell'energia solare per uno stile di vita più verde ed economico. Perché la mia bolletta elettrica è così alta anche con i pannelli solari?

leggi tutto
Liberare il potere dell'accumulo di calore con la sabbia: Soluzioni innovative di accumulo di calore per un futuro sostenibile

Liberare il potere dell'accumulo di calore con la sabbia: Soluzioni innovative di accumulo di calore per un futuro sostenibile

Sfruttate il potenziale inesplorato dell'accumulo di calore tramite sabbia, un metodo innovativo per immagazzinare e rilasciare energia termica su richiesta. Scoprite come questa tecnologia innovativa sta aprendo la strada a soluzioni energetiche sostenibili, efficienti ed economiche, consentendoci di creare un futuro più verde.

leggi tutto
Auto elettriche che prendono fuoco: Scoprire la verità sulle auto elettriche e i rischi di incendio

Auto elettriche che prendono fuoco: Scoprire la verità sulle auto elettriche e i rischi di incendio

Scoprite i fatti che stanno alla base degli incendi dei veicoli elettrici, sfatando i miti e rivelando come ridurre al minimo il rischio di tali incidenti. Imparate a conoscere l'importanza di una corretta ricarica, della manutenzione della batteria e dei dispositivi di sicurezza per mantenere il vostro veicolo elettrico al sicuro.

leggi tutto
Elettrificate il vostro mondo: Liberare la potenza dell'hub di ricarica per veicoli elettrici definitivo

Elettrificate il vostro mondo: Liberare la potenza dell'hub di ricarica per veicoli elettrici definitivo

Scoprite il futuro della ricarica dei veicoli elettrici con la nostra guida completa agli hub di ricarica per EV di ultima generazione, progettati per rivoluzionare il modo in cui alimentate il vostro veicolo. Scoprite le ultime tecnologie, i servizi e le comodità che fanno di questi centri di ricarica il cuore della rivoluzione del trasporto elettrico.

leggi tutto
Energizza il tuo viaggio: La guida definitiva alle stazioni di ricarica per veicoli elettrici

Energizza il tuo viaggio: La guida definitiva alle stazioni di ricarica per veicoli elettrici

Abbracciate la rivoluzione elettrica con la nostra guida completa alle stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Scoprite i dettagli delle soluzioni di ricarica più veloci, affidabili ed ecologiche per il vostro veicolo elettrico. Lasciateci vivere le vostre avventure elettrizzanti e ridefinire la vostra esperienza di guida!

leggi tutto
Sfruttare il sole: Come investire in parchi solari, stoccaggio di energia e progetti eolici in Europa?

Sfruttare il sole: Come investire in parchi solari, stoccaggio di energia e progetti eolici in Europa?

I parchi solari stanno rapidamente diventando un'opzione d'investimento interessante per coloro che vogliono contribuire a un futuro più verde guadagnando al tempo stesso dei rendimenti. Comprendendo le basi degli investimenti in parchi solari ed esplorando le varie opportunità di investimento diretto, potrete prendere decisioni informate per accrescere il vostro portafoglio di investimenti sostenibili.

leggi tutto
Il grande cambiamento: Svelare il mistero della transizione energetica

Il grande cambiamento: Svelare il mistero della transizione energetica

La transizione energetica è la metamorfosi globale dei nostri sistemi energetici da fonti inquinanti e non rinnovabili ad alternative ecologiche e sostenibili. Mentre intraprendiamo questa trasformazione cruciale, approfondiamo i fattori chiave che guidano questo cambiamento, le sfide che dobbiamo superare e l'impatto potenziale sul nostro mondo.

leggi tutto
Quanto tempo ci vuole per caricare la batteria di un'auto? Tempo, suggerimenti e turbo delle vostre conoscenze

Quanto tempo ci vuole per caricare la batteria di un'auto? Tempo, suggerimenti e turbo delle vostre conoscenze

Vi siete mai chiesti quanto tempo ci vuole per caricare la batteria di un'auto? Immergetevi nel mondo della ricarica della batteria dell'auto: analizziamo i fattori che influenzano il tempo di ricarica e condividiamo i consigli degli esperti per una ricarica efficiente. Potrete così acquisire le conoscenze necessarie per mantenere la vostra batteria in condizioni ottimali e affrontare la strada con fiducia.

leggi tutto
Sfruttare la potenza dell'energia di decurtazione: Scatenare la rivoluzione energetica

Sfruttare la potenza dell'energia di decurtazione: Scatenare la rivoluzione energetica

Siete pronti per una rivoluzione energetica? Entrate nel mondo dell'energia di decurtazione, dove l'energia in eccesso non viene più sprecata ma catturata e riutilizzata per creare una rete più efficiente e sostenibile. Dalla tecnologia innovativa alle soluzioni per le smart-grid, scoprite come possiamo sbloccare la potenza del curtailment e rimodellare il nostro panorama energetico per un domani più verde.

leggi tutto
Il glossario completo sull'accumulo di energia: Termini e concetti chiave spiegati

Il glossario completo sull'accumulo di energia: Termini e concetti chiave spiegati

Questo glossario completo sull'accumulo di energia vi aiuterà a comprendere meglio i termini e i concetti chiave che caratterizzano questo settore in rapida evoluzione. Con l'emergere di nuove tecnologie e il passaggio a soluzioni energetiche più pulite e sostenibili, rimanere informati è più importante che mai. Continuate a esplorare la nostra base di conoscenze per ulteriori approfondimenti sull'accumulo di energia, sulle energie rinnovabili e sulla ricarica dei veicoli elettrici.

leggi tutto
Accoppiamento CC scoperto: Liberare la potenza del solare e dell'accumulo di energia

Accoppiamento CC scoperto: Liberare la potenza del solare e dell'accumulo di energia

Mentre l'accoppiamento in c.a. comporta la conversione della corrente continua (c.c.) generata dall'energia solare in corrente alternata (c.a.) e di nuovo in c.c. per l'accumulo, l'accoppiamento in c.c. consente all'energia c.c. generata dall'energia solare di fluire direttamente nel sistema di accumulo a batteria senza alcuna conversione!

leggi tutto
Liberare la potenza dell'accumulo di energia a lunga durata: Il cambiamento di gioco per le energie rinnovabili

Liberare la potenza dell'accumulo di energia a lunga durata: Il cambiamento di gioco per le energie rinnovabili

L'accumulo di energia a lunga durata rappresenta una svolta per il settore delle energie rinnovabili, in quanto fornisce una soluzione sostenibile per immagazzinare l'energia in eccesso generata dalle fonti rinnovabili. Grazie alla capacità di immagazzinare energia per periodi prolungati, i sistemi di accumulo di energia a lunga durata stanno sbloccando il pieno potenziale delle fonti rinnovabili e contribuiscono a superare la sfida dell'intermittenza. Preparatevi a conoscere l'impatto dell'accumulo di energia a lunga durata e come sta trasformando il futuro dell'energia.

leggi tutto
Capire cos'è la rasatura di punta: Tecniche e vantaggi

Capire cos'è la rasatura di punta: Tecniche e vantaggi

Il peak shaving è una strategia utilizzata per ridurre e gestire i picchi di domanda energetica, riducendo i costi energetici e promuovendo la stabilità della rete. Utilizzando tecniche come il trasferimento del carico, l'accumulo di energia e la risposta alla domanda, le imprese e le aziende possono ottimizzare l'uso dell'energia e raggiungere una maggiore efficienza.

leggi tutto
Le principali aziende di stoccaggio dell'energia che stanno rivoluzionando il settore

Le principali aziende di stoccaggio dell'energia che stanno rivoluzionando il settore

Esplorate le principali aziende di stoccaggio dell'energia che stanno rivoluzionando il settore con tecnologie all'avanguardia. Scoprite come questi innovatori stanno dando forma a un futuro più verde e sostenibile, sviluppando soluzioni avanzate per immagazzinare e sfruttare l'energia rinnovabile, bilanciando la domanda e l'offerta e sostenendo l'adozione diffusa di veicoli elettrici.

leggi tutto
Il futuro incerto della batteria al cobalto: Sfide e alternative!

Il futuro incerto della batteria al cobalto: Sfide e alternative!

Mentre cresce la domanda di soluzioni di accumulo di energia, il futuro delle batterie al cobalto rimane incerto. Approfondite le sfide associate all'uso del cobalto, come le preoccupazioni etiche e ambientali, e scoprite le alternative emergenti che mirano a creare un futuro di accumulo energetico più sostenibile e responsabile.

leggi tutto
Liberare il potenziale delle soluzioni di accumulo di energia su larga scala

Liberare il potenziale delle soluzioni di accumulo di energia su larga scala

Con la transizione del mondo verso le energie rinnovabili, le soluzioni di accumulo di energia su larga scala svolgono un ruolo fondamentale nel bilanciare la domanda e l'offerta, garantire la stabilità della rete e supportare l'integrazione di fonti di energia intermittenti. Esplorate le tecnologie all'avanguardia che stanno plasmando il futuro dell'accumulo di energia.

leggi tutto
Come fa un condensatore ad accumulare energia? Il condensatore eccitato: Immagazzinare energia in un campo elettrico

Come fa un condensatore ad accumulare energia? Il condensatore eccitato: Immagazzinare energia in un campo elettrico

I condensatori sono componenti essenziali dei circuiti elettronici, noti per la loro capacità di immagazzinare energia in un campo elettrico. Approfondite i principi che stanno alla base della loro capacità di immagazzinare energia e scoprite il loro ruolo cruciale nell'alimentazione dei dispositivi elettronici.

leggi tutto
Energia su richiesta: Sfruttare la forza invisibile dell'accumulo di energia ad aria compressa

Energia su richiesta: Sfruttare la forza invisibile dell'accumulo di energia ad aria compressa

Benvenuti su AirVault, dove ci addentriamo nell'intrigante settore dell'accumulo di aria compressa. Dagli usi innovativi ai vantaggi ecologici, questa soluzione energetica è pronta a trasformare il modo in cui pensiamo all'accumulo di energia. Scoprite con noi il potenziale nascosto dell'aria compressa e il modo in cui sta rimodellando il panorama energetico.

leggi tutto
Sfruttare le onde: La guida definitiva alla padronanza dell'energia idroelettrica pompata

Sfruttare le onde: La guida definitiva alla padronanza dell'energia idroelettrica pompata

Benvenuti a "Sfruttare le onde: The Ultimate Guide to Mastering Pumped Hydro Energy", dove intraprendiamo un viaggio nel mondo dell'energia idroelettrica di pompaggio. Questa guida offre una comprensione approfondita dei principi e dell'ingegneria alla base di questa tecnologia all'avanguardia. Dalle complessità della progettazione e della scelta del sito alle sfide dell'implementazione e dell'impatto ambientale, tutto viene trattato. Scoprite come l'energia idroelettrica di pompaggio può rivoluzionare l'accumulo di energia, stabilizzare la rete e contribuire a un futuro più verde e sostenibile.

leggi tutto
Sbloccare il potere del risparmio: Svelare il vero costo del Powerwall Tesla

Sbloccare il potere del risparmio: Svelare il vero costo del Powerwall Tesla

Tesla Powerwall, un sistema che cambia le carte in tavola nel mondo dell'accumulo di energia domestica, promette di rivoluzionare il modo in cui alimentiamo le nostre case. Ma qual è il costo reale di questo innovativo sistema di batterie? Immergetevi nella nostra analisi completa per scoprire le spese reali, i potenziali risparmi e il valore complessivo dell'investimento in un Tesla Powerwall per un futuro più verde ed efficiente dal punto di vista energetico.

leggi tutto
Incassare i raggi solari: La guida definitiva al ROI dei pannelli solari

Incassare i raggi solari: La guida definitiva al ROI dei pannelli solari

Scoprite i segreti per massimizzare il ROI dei vostri pannelli solari con un'immersione nel mondo dell'energia solare. Scoprite i consigli per risparmiare sui costi, i benefici ambientali e i vantaggi finanziari del passaggio a questa fonte di energia pulita e rinnovabile. Unitevi a noi in questo viaggio illuminante verso un futuro più luminoso e sostenibile.

leggi tutto
La battaglia dell'energia: accumulo di batterie e generatori

La battaglia dell'energia: accumulo di batterie e generatori

Siete alla ricerca di un sistema di alimentazione off-grid, ma non sapete se investire in una batteria di accumulo o in un generatore? Entrambi hanno vantaggi e svantaggi e la scelta dipende dalle vostre specifiche esigenze e circostanze.

La batteria di accumulo è un'opzione sostenibile ed ecologica che immagazzina l'energia in eccesso generata dai pannelli solari o da altre fonti rinnovabili. Fornisce energia affidabile senza bisogno di carburante o di emissioni, il che la rende una scelta eccellente per chi cerca una soluzione sostenibile e a lungo termine.

D'altra parte, i generatori sono macchine affidabili e potenti che possono fornire energia istantanea in situazioni di emergenza. Tuttavia, sono alimentati a combustibile e possono produrre emissioni e rumore, il che li rende meno ecologici rispetto alle batterie di accumulo.

leggi tutto
Batterie a secco: Una fonte di alimentazione affidabile per i dispositivi di uso quotidiano

Batterie a secco: Una fonte di alimentazione affidabile per i dispositivi di uso quotidiano

Esploriamo il significato duraturo delle batterie a secco, scoprendo il loro ruolo indispensabile nell'alimentazione dei nostri dispositivi quotidiani. Dai telecomandi alle torce, scopriamo come queste affidabili fonti di energia continuino a prosperare in mezzo alle tecnologie emergenti, comprendendo l'importanza di pratiche di smaltimento e riciclaggio responsabili per ridurre il loro impatto ambientale.

leggi tutto
Dare energia alla vostra casa: esplorare il solare con il prezzo della batteria!

Dare energia alla vostra casa: esplorare il solare con il prezzo della batteria!

Se siete interessati a soluzioni energetiche sostenibili per la vostra casa, potreste prendere in considerazione l'idea di andare off-grid con l'energia solare e l'accumulo di batterie. Ma qual è il costo di questo investimento e se ne vale la pena nel lungo periodo? Analizzando i costi e i vantaggi dell'energia solare e dell'accumulo, potrete prendere una decisione consapevole su come alimentare la vostra casa in modo sostenibile e potenzialmente risparmiare sulle bollette energetiche.

leggi tutto
Il sorprendente problema del superamento della potenza ordinata durante la ricarica dei veicoli elettrici: Come rimanere al passo con i tempi

Il sorprendente problema del superamento della potenza ordinata durante la ricarica dei veicoli elettrici: Come rimanere al passo con i tempi

Avete problemi di sovraccarico durante la ricarica dei veicoli elettrici? Questo problema comune può essere frustrante e costoso, ma è anche prevenibile con le giuste soluzioni. In questo articolo analizzeremo le cause del sovraccarico durante la ricarica dei veicoli elettrici e vi offriremo consigli su come evitare che il vostro sistema di ricarica funzioni in modo efficiente e senza intoppi.

leggi tutto
Dimensionamento dell'infrastruttura solare, di accumulo energetico e di ricarica EV per le piccole e medie imprese (PMI) con flotte di veicoli elettrici (EV)

Dimensionamento dell'infrastruttura solare, di accumulo energetico e di ricarica EV per le piccole e medie imprese (PMI) con flotte di veicoli elettrici (EV)

Le piccole e medie imprese (PMI) possono trarre grandi vantaggi dall'adozione di sistemi solari e di accumulo di energia. Tuttavia, per chi ha una flotta di veicoli elettrici (EV), il dimensionamento dei sistemi solari e di accumulo può essere un po' più complicato. Non c'è da preoccuparsi: la nostra guida è a portata di mano! Dimensionando correttamente i pannelli solari, il sistema di accumulo dell'energia e l'infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici, la vostra PMI potrà beneficiare dell'energia rinnovabile e supportare le esigenze della vostra flotta di veicoli elettrici. Quindi, iniziamo!

leggi tutto
Sistema solare off grid: Una guida per principianti ai sistemi di energia solare per una vita indipendente fuori dalla rete.

Sistema solare off grid: Una guida per principianti ai sistemi di energia solare per una vita indipendente fuori dalla rete.

Siete pronti a liberarvi dalla rete elettrica e a iniziare uno stile di vita più sostenibile? In tal caso, potreste essere interessati ai sistemi solari off-grid. Con un sistema solare off-grid, potete generare la vostra elettricità sfruttando l'energia del sole, senza dipendere dalla rete elettrica. Ma come si fa a iniziare con il solare off-grid?

leggi tutto
Sfatare i miti: Perché le batterie LiFePO4 sono costose e se valgono l'investimento

Sfatare i miti: Perché le batterie LiFePO4 sono costose e se valgono l'investimento

Le batterie LiFePO4, o batterie al litio ferro fosfato, hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni grazie alle loro prestazioni, durata e sicurezza superiori rispetto ad altri tipi di batterie. Tuttavia, una delle maggiori preoccupazioni dei potenziali acquirenti è il loro costo elevato. Molti si chiedono perché le batterie LiFePO4 siano così costose e se valgano l'investimento.

leggi tutto
Il futuro della ricarica dei veicoli elettrici: Alimentazione con l'accumulo di energia

Il futuro della ricarica dei veicoli elettrici: Alimentazione con l'accumulo di energia

Con la continua crescita del mercato dei veicoli elettrici (EV), cresce anche la domanda di infrastrutture di ricarica per EV. Ma fornire soluzioni di ricarica affidabili ed efficienti può essere una sfida, soprattutto in aree con una domanda elevata o un accesso limitato alla rete. È qui che entra in gioco lo stoccaggio di energia. Utilizzando sistemi di accumulo di energia per alimentare le stazioni di ricarica dei veicoli elettrici, gli operatori possono ridurre la pressione sulla rete, migliorare la velocità di ricarica e garantire un servizio affidabile.

leggi tutto
Da completamente carica a completamente scarica: Scoprire i 10 principali motivi per cui la batteria si scarica velocemente e come risolverli

Da completamente carica a completamente scarica: Scoprire i 10 principali motivi per cui la batteria si scarica velocemente e come risolverli

Lo scaricamento della batteria è un problema comune che riguarda tutti i tipi di dispositivi. In questo post esplorerò i 10 principali motivi per cui la batteria potrebbe scaricarsi rapidamente e vi fornirò le soluzioni per risolverli. Dai problemi software a quelli hardware, tratterò tutto ciò che è necessario sapere per mantenere la batteria il più a lungo possibile. Quindi, tuffiamoci e scopriamo le ragioni che stanno alla base del consumo della batteria!

leggi tutto
Liberare la potenza delle batterie: Comprendere lo stato di carica (SOC) per ottenere prestazioni ottimali

Liberare la potenza delle batterie: Comprendere lo stato di carica (SOC) per ottenere prestazioni ottimali

Lo stato di carica (SOC) è un parametro fondamentale per comprendere le prestazioni delle batterie. Si riferisce alla quantità di energia immagazzinata da una batteria rispetto alla sua capacità totale. Tenendo traccia del SOC, è possibile ottimizzare l'utilizzo della batteria e prolungarne la durata. In questa guida vi spiegherò tutto quello che c'è da sapere sul SOC e come utilizzarlo per ottenere il massimo dalle vostre batterie.

leggi tutto
Demistificare i kW e i kWh: Capire la differenza nell'energia solare

Demistificare i kW e i kWh: Capire la differenza nell'energia solare

Con la crescente diffusione dell'energia solare, è importante capire la differenza tra kW e kWh. Sebbene possano sembrare simili, queste unità di misura sono in realtà molto diverse e svolgono ruoli diversi nei sistemi di energia solare. Capire la differenza tra kW e kWh è essenziale per valutare con precisione il fabbisogno di energia solare e massimizzare l'efficienza del sistema.

leggi tutto
5 cose che nessuno vi dirà sul sistema di accumulo di energia e sulla domanda di auto-energia

5 cose che nessuno vi dirà sul sistema di accumulo di energia e sulla domanda di auto-energia

I sistemi di accumulo di energia stanno diventando sempre più popolari, poiché sempre più persone cercano di ridurre la loro dipendenza dalla rete e di assumere il controllo del loro utilizzo energetico. Uno dei fattori chiave per ottimizzare l'efficienza e l'economicità di questi sistemi è la comprensione e la gestione della domanda di auto-energia. In questo post analizzeremo cos'è la domanda di auto-energia, come influisce sui sistemi di accumulo di energia e alcune strategie per ottimizzare il sistema e ottenere il massimo risparmio energetico.

leggi tutto
Accumulo di batterie solari, per saperne di più!

Accumulo di batterie solari, per saperne di più!

Il sistema di accumulo a batterie solari immagazzina l'energia prodotta dal solare fotovoltaico (PV) in batterie. L'impianto con sistema di gestione dell'energia consente di gestire i flussi di energia e di ottimizzare il consumo energetico nel tempo. L'accumulo solare a batterie viene utilizzato per:

  • risparmiare sui picchi di traffico per risparmiare denaro
  • backup
  • ridurre l'impronta di carbonio
  • integrare diversi tipi di energie rinnovabili
  • ridurre la potenza contrattuale
  • sistemi off-grid


Per costruire un sistema di accumulo a batterie solari, sono necessari pannelli solari, inverter ibridi, batterie (le migliori sono quelle LFP) e un contatore. È possibile ottenere sistemi compatti come il powerwall per la casa, soluzioni più sofisticate con inverter ibridi per la casa e soluzioni industriali avanzate.

leggi tutto
33 errori da evitare nella scelta del sistema di accumulo di energia

33 errori da evitare nella scelta del sistema di accumulo di energia

Probabilmente non volete investire molto denaro in un sistema di accumulo di energia che non soddisfa le vostre aspettative. Per evitare problemi e stress, ho preparato per voi un elenco degli errori più comuni legati alla scelta e all'implementazione dei sistemi di accumulo di energia. Ho suddiviso l'elenco in:

  • 11 errori dei sistemi di accumulo di energia residenziale da evitare.
  • 11 errori dei sistemi di accumulo energetico commerciali e industriali da evitare.
  • 11 errori da evitare nei sistemi di accumulo di energia su scala industriale.


Vi invito a leggere attentamente per evitare costi aggiuntivi e perdite, mentre investite in BESS. In questo post mi concentrerò sugli errori e le difficoltà pratiche.

leggi tutto
L'accumulo di energia è costoso?

L'accumulo di energia è costoso?

Sì, l'accumulo di energia è costoso, il prezzo dipende dalla tecnologia, dalla scala, dalla potenza e dalla capacità. Il prezzo dei sistemi di accumulo residenziali BESS parte da 300 USD/kWh a 1800 USD/kWh per un sistema a bassa tensione 48V-96V con BMS. Il prezzo dei sistemi ad alta tensione da 400 a 900 V varia da 800 USD/kWh a 2000 USD/kWh con PCS, EMS e installazione; le tecnologie più diffuse sono gli ioni di litio e gli LFP. Il prezzo dell'accumulo di energia commerciale e industriale dipende dalle possibilità dell'EMS ed è compreso tra 34.000 e 60.000 USD/ 100 kWh con BMS; le soluzioni più economiche sono quelle fornite direttamente dal produttore, mentre quelle più costose sono le soluzioni chiavi in mano con l'installazione. Il prezzo medio delle soluzioni utility-scale da 5 MWh+ varia tra 280 000 e 350 000 USD/MWh.

leggi tutto
Perché lo stoccaggio di energia è importante per le energie rinnovabili?

Perché lo stoccaggio di energia è importante per le energie rinnovabili?

L'accumulo di energia è importante per le fonti rinnovabili per adeguare l'offerta di energia alla domanda. Le fonti di energia rinnovabili non sono completamente controllabili: è possibile diminuire la produzione limitando l'uscita dell'inverter, ma non è possibile aumentare la produzione quando se ne ha bisogno. In una situazione di carenza energetica, l'approvvigionamento energetico da parte dell'accumulo di energia è necessario per bilanciare il sistema energetico.

leggi tutto

Accumulo di energia Consulenza e ordine

- Accumulo di energia commerciale e industriale con EMS
- Dimensionamento dell'accumulo di energia per le aziende
- Consulenza e EPC sullo stoccaggio di energia per le utility
- Consulenza ed EPC per BMS, EMS e SCADA

Come immagazzinare l'elettricità: le batterie

Inquietante

Come immagazzinare l'elettricità? Domande frequenti

D: Quali sono i modi migliori per immagazzinare l'elettricità?

R: I modi migliori per immagazzinare l'elettricità sono le batterie (come quelle agli ioni di litio, al piombo e di flusso), l'accumulo idroelettrico con pompaggio, l'accumulo di energia ad aria compressa, i volani e i sistemi di accumulo di energia termica.

D: È possibile immagazzinare l'elettricità?

R: Sì, è possibile immagazzinare l'elettricità utilizzando diverse tecnologie di accumulo dell'energia, come le batterie, l'accumulo idroelettrico con pompaggio, l'accumulo di energia ad aria compressa e altre ancora.

D: Qual è il modo più efficiente di immagazzinare energia?

R: L'accumulo idroelettrico con pompaggio è considerato uno dei metodi più efficienti per immagazzinare energia. Tuttavia, l'efficienza può variare a seconda della tecnologia specifica utilizzata e dell'applicazione a cui è destinata.

D: Perché non possiamo immagazzinare l'elettricità?

R: Immagazzinare l'elettricità può essere una sfida a causa della sua natura volatile e della necessità di soluzioni di stoccaggio efficienti ed economiche. Tuttavia, sono disponibili numerose tecnologie per lo stoccaggio dell'energia, come le batterie, l'idrogeno pompato e l'aria compressa.

D: Perché i pannelli solari non possono immagazzinare energia?

R: I pannelli solari generano elettricità ma non possono immagazzinarla direttamente. Per immagazzinare l'elettricità generata dai pannelli solari, è necessario utilizzare sistemi di accumulo di energia, come le batterie.

D: È possibile immagazzinare elettricità in una batteria?

R: Sì, le batterie sono un metodo comune per immagazzinare elettricità. Per immagazzinare elettricità si possono usare diversi tipi di batterie, come quelle agli ioni di litio, al piombo e a flusso.

D: Il litio può immagazzinare elettricità?

R: Le batterie agli ioni di litio sono in grado di immagazzinare energia elettrica e sono ampiamente utilizzate in varie applicazioni, tra cui veicoli elettrici, sistemi di energia rinnovabile ed elettronica portatile.

D: L'elettricità può passare attraverso la gomma?

R: La gomma è un isolante, cioè non conduce bene l'elettricità. Viene spesso utilizzata come materiale isolante per proteggere dalle scosse elettriche.

D: Per quanto tempo le batterie immagazzinano l'elettricità?

R: La durata di una batteria in grado di immagazzinare elettricità dipende dalla sua capacità, dalla velocità di scarica e dal consumo energetico dei dispositivi collegati. La durata della batteria può variare da poche ore a diversi giorni, a seconda di questi fattori.

D: I pannelli solari possono accumulare elettricità?

R: I pannelli solari generano elettricità ma non la immagazzinano direttamente. Per immagazzinare l'elettricità generata dai pannelli solari, è necessario un sistema di accumulo di energia, come una batteria.

D: Quali sono i principali svantaggi dell'accumulo di energia?

R: I principali svantaggi dell'accumulo di energia includono alti costi iniziali, potenziali impatti ambientali, durata limitata e minore efficienza energetica rispetto all'uso diretto dell'elettricità generata.

D: Quanto durerà una batteria da 10 kW?

R: La durata di una batteria da 10 kW dipende dal consumo energetico dei dispositivi collegati. Ad esempio, se la vostra casa consuma 1kW di energia all'ora, una batteria da 10kW durerà circa 10 ore.

D: 10 kW sono sufficienti per far funzionare una casa?

R: Un impianto solare o un generatore da 10 kW può essere sufficiente per far funzionare una casa, a seconda del consumo energetico degli elettrodomestici e dei dispositivi utilizzati. Le famiglie tipiche hanno bisogno di una potenza compresa tra 3 e 7 kW, ma questo può variare in base alle esigenze individuali.

D: Un impianto solare da 10 kW è troppo?

R: Se 10kW di capacità solare sono troppi dipende dal consumo energetico, dallo spazio disponibile sul tetto e dal budget. Un impianto solare da 10 kW può generare una quantità significativa di elettricità e può essere adatto alle abitazioni più grandi o alle piccole strutture commerciali.

D: Come posso immagazzinare l'elettricità?

R: L'elettricità può essere immagazzinata con vari metodi, come ad esempio stoccaggio a batteria, l'accumulo idroelettrico con pompaggio, l'accumulo di energia ad aria compressa e i volani. Le batterie, come quelle agli ioni di litio, al piombo e di flusso, sono l'opzione più comune e versatile per l'accumulo di energia elettrica.

D: Qual è la differenza tra l'accumulo a batteria e i generatori?

R: I sistemi di accumulo a batteria immagazzinano l'elettricità per un uso successivo, mentre i generatori producono elettricità su richiesta utilizzando combustibili come il diesel o il gas naturale. Per saperne di più differenze tra accumulo a batteria e generatori.

D: Quali sono le tecnologie di batteria all'avanguardia oggi disponibili?

R: Tra le tecnologie più avanzate per le batterie vi sono gli ioni di litio, le batterie allo stato solido e le batterie a flusso. Queste batterie offrono una maggiore densità energetica, efficienza e durata. Per saperne di più su queste tecnologie di batteria all'avanguardia.

D: Cosa sono le batterie a secco?

R: Le batterie a secco sono un tipo di batteria primaria (non ricaricabile) che utilizza un elettrolita in pasta invece di una soluzione liquida. Esempi comuni sono le batterie alcaline e quelle zinco-carbone. Per saperne di più batterie a secco.

D: Quali sono i diversi tipi di batterie al litio?

R: Sono disponibili diversi tipi di batterie al litio, come quelle agli ioni di litio, al litio ferro fosfato (LiFePO4) e ai polimeri di litio. Ogni tipo presenta vantaggi e svantaggi. Esplora il tipi di batterie al litio.

D: Quanto costa un impianto solare con batteria di accumulo?

R: Il costo di un sistema solare con accumulo a batteria dipende da fattori quali le dimensioni del sistema, la capacità della batteria e le spese di installazione. Per saperne di più costo dei sistemi solari con accumulo a batteria.

D: Come posso evitare di superare la potenza ordinata durante la ricarica dei veicoli elettrici (EV)?

R: Per evitare di superare la potenza ordinata durante la ricarica dei veicoli elettrici, è necessario implementare soluzioni di ricarica intelligenti e sistemi di gestione dell'energia. Per saperne di più rimanere all'avanguardia nella ricarica dei veicoli elettrici.

D: Come si dimensionano l'accumulo di energia solare e l'infrastruttura di ricarica EV per le piccole e medie imprese (PMI) con flotte di veicoli elettrici?

R: Per dimensionare l'accumulo di energia solare e l'infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici per le PMI, è necessario considerare fattori quali il consumo energetico, le dimensioni della flotta e i requisiti di ricarica. Per saperne di più dimensionamento dell'accumulo di energia solare e dell'infrastruttura di ricarica EV per le PMI.

D: Che cos'è un sistema solare off-grid?

R: Un sistema solare off-grid è un sistema autonomo che genera e immagazzina elettricità senza dipendere dalla rete elettrica. Questi sistemi includono in genere pannelli solari, batterie e inverter.

D: Di quante batterie si ha bisogno per andare off-grid?

R: Il numero di batterie necessarie per andare off-grid dipende dal consumo di energia e dalla capacità di stoccaggio richiesta. Un audit energetico dettagliato della vostra casa e una guida professionale possono aiutarvi a determinare le dimensioni del banco batterie più adatte alle vostre esigenze.

D: Posso generare la mia elettricità?

R: Sì, potete generare la vostra elettricità utilizzando fonti di energia rinnovabile come pannelli solari, turbine eoliche o sistemi micro-idrici.

D: Un impianto solare da 5 kW è in grado di far funzionare una casa?

R: Un impianto solare da 5 kW può far funzionare una casa, ma l'adeguatezza dipende dal consumo energetico della famiglia. In generale, un impianto da 5 kW può fornire energia sufficiente per una casa di piccole e medie dimensioni con un consumo energetico moderato.

D: Quanto dura una batteria al litio da 5 kW?

R: Il tempo di funzionamento di una batteria al litio da 5 kW dipende dal carico supportato. Per calcolare il tempo di funzionamento, dividere la capacità della batteria (in kWh) per il consumo totale di energia (in kW) dei dispositivi collegati. Il tempo di funzionamento varia a seconda della batteria e del carico specifici.

D: Una batteria al litio può durare 20 anni?

R: Mentre alcune batterie al litio di alta qualità possono avere una durata di 15-20 anni, la maggior parte delle batterie al litio ha un'aspettativa di vita di 10-15 anni, a seconda del tipo, dell'uso e della manutenzione.

D: Quante batterie al litio sono necessarie per alimentare una casa?

R: Il numero di batterie al litio necessarie per alimentare un'abitazione dipende dal consumo energetico e dai requisiti di stoccaggio. Un audit energetico dettagliato e una guida professionale possono aiutare a determinare le dimensioni adeguate del banco batterie.

D: Quante batterie al litio servono per produrre 100Ah?

R: Per ottenere una capacità di 100Ah, è necessario combinare batterie al litio con una capacità combinata di 100Ah. Il numero di batterie necessarie dipende dalla capacità di ogni singola batteria.

D: Per quanto tempo una batteria al litio da 100Ah può far funzionare un frigorifero?

R: Per determinare il tempo di funzionamento, dividere la capacità della batteria da 100Ah per il consumo di energia del frigorifero in ampere. Il tempo di funzionamento esatto varia a seconda dei requisiti di potenza e dell'efficienza del frigorifero.

D: Quanto tempo impiega un pannello solare da 200 W per caricare una batteria da 100 Ah?

R: Assumendo condizioni ottimali, un pannello solare da 200W produrrebbe circa 16,67 ampere all'ora (200W / 12V). Per caricare una batteria da 100Ah da 0 a 100%, ci vorrebbero circa 6 ore (100Ah / 16,67A).

D: Una batteria al litio da 100Ah può far funzionare un frigorifero?

R: Sì, una batteria al litio da 100Ah può far funzionare un frigorifero, ma il tempo di funzionamento dipende dal consumo energetico e dall'efficienza del frigorifero.

D: Quanto dura un televisore con una batteria da 12 volt?

R: L'autonomia di un televisore con una batteria da 12 volt dipende dalla capacità della batteria (Ah) e dal consumo di energia del televisore (watt). Dividere la capacità della batteria (in Ah) per il consumo di energia del televisore (in watt) e moltiplicare per 12 per calcolare il tempo di funzionamento in ore.

D: Una batteria da 100Ah può far funzionare un inverter da 2000W?

R: Una batteria da 100Ah può far funzionare un inverter da 2000W, ma il tempo di funzionamento sarà breve, a seconda del carico collegato all'inverter. Tenere presente che l'utilizzo dell'intera capacità di 2000W può scaricare rapidamente la batteria.

D: Qual è la durata di una batteria al litio da 100 Ah?

R: La durata di una batteria al litio da 100Ah dipende dal tipo, dall'uso e dalla manutenzione. In genere, le batterie al litio hanno un'aspettativa di vita di 10-15 anni, con alcune batterie di alta qualità che durano fino a 20 anni.

D: Una batteria al litio può durare 15 anni?

R: Alcune batterie al litio di alta qualità possono durare fino a 15 anni o più, ma la maggior parte ha un'aspettativa di vita di 10-15 anni, a seconda del tipo, dell'uso e della manutenzione.

D: Le batterie al litio durano 10 anni?

R: La maggior parte delle batterie al litio con un'aspettativa di vita di 10 anni sono progettate per durare circa 10 anni in condizioni di utilizzo e manutenzione normali. Tuttavia, fattori come la temperatura, le abitudini di ricarica e l'utilizzo possono influire sulla durata di vita delle batterie.

D: Le batterie al litio durano davvero 10 anni?

R: Sì, molte batterie al litio hanno un'aspettativa di vita di circa 10 anni, a seconda del tipo, dell'uso e della manutenzione. Tuttavia, alcune batterie al litio di alta qualità possono durare fino a 15-20 anni.

D: Perché le batterie al litio non sono il futuro?

R: Sebbene le batterie al litio presentino molti vantaggi, le preoccupazioni riguardano le limitate risorse globali di litio, l'impatto ambientale durante l'estrazione e la lavorazione e i potenziali problemi di riciclaggio. I ricercatori stanno esplorando tecnologie di batterie alternative per risolvere questi problemi.

D: Esiste una batteria migliore di quella al litio?

R: Mentre le batterie agli ioni di litio dominano attualmente il mercato, i ricercatori stanno sviluppando tecnologie alternative per le batterie, come le batterie allo stato solido e le batterie agli ioni di sodio, che potrebbero offrire prestazioni e sostenibilità migliori in futuro.

D: Cosa sostituirà le batterie al litio in futuro?

R: Tra i potenziali sostituti delle batterie al litio vi sono le batterie allo stato solido, le batterie agli ioni di sodio e le batterie a flusso. I ricercatori sono costantemente impegnati nello sviluppo di nuove tecnologie di stoccaggio dell'energia con prestazioni e sostenibilità migliori.

D: Che cos'è la batteria per sempre?

R: Il termine "batteria per sempre" si riferisce a un'ipotetica tecnologia di stoccaggio dell'energia in grado di fornire un accumulo di energia estremamente duraturo ed efficiente. Sebbene attualmente non esista una batteria di questo tipo, i ricercatori stanno lavorando per sviluppare batterie avanzate con una durata di vita più lunga e prestazioni migliori.

D: Rimarremo mai senza litio?

R: Sebbene le risorse di litio siano limitate, le stime attuali indicano che le riserve di litio dovrebbero essere sufficienti per diversi decenni. Tuttavia, la crescente domanda di batterie agli ioni di litio potrebbe spingere a esplorare e sviluppare tecnologie alternative per le batterie.

D: C'è qualcosa che può sostituire il litio?

R: Le tecnologie delle batterie alternative, come le batterie allo stato solido, le batterie agli ioni di sodio e le batterie a flusso, sono oggetto di ricerca come potenziali sostituti delle batterie agli ioni di litio.

D: Cosa è più forte del litio?

R: In termini di tecnologia delle batterie, il termine "più forte" può riferirsi alla densità energetica, alla potenza erogata o alla durata del ciclo. Non esiste un'unica alternativa che sia universalmente "più forte" del litio, ma alcune tecnologie emergenti, come le batterie allo stato solido, possono offrire prestazioni migliori sotto certi aspetti.

D: Perché non usare il litio?

R: Tra le preoccupazioni legate all'uso del litio vi sono le risorse globali limitate, l'impatto ambientale durante l'estrazione e la lavorazione e le potenziali difficoltà di riciclaggio. Questi problemi spingono alla ricerca di tecnologie alternative per le batterie.

D: Qual è la prossima tecnologia delle batterie dopo il litio?

R: Le possibili tecnologie per le batterie di prossima generazione includono batterie allo stato solido, batterie agli ioni di sodio e batterie a flusso. I ricercatori sono costantemente impegnati nello sviluppo di nuove soluzioni per l'accumulo di energia con prestazioni e sostenibilità migliori.

D: Una batteria solare può essere utilizzata in auto? R: Le batterie solari sono generalmente progettate per sistemi di accumulo di energia stazionari e non sono specificamente progettate per l'uso nelle automobili. I veicoli elettrici (EV) utilizzano in genere batterie agli ioni di litio ad alta densità, appositamente progettate per le applicazioni automobilistiche. Tuttavia, è possibile caricare la batteria di un veicolo elettrico utilizzando l'energia solare attraverso un gruppo di pannelli solari e un inverter. Alcuni veicoli elettrici sono persino dotati di pannelli solari integrati per generare energia durante la sosta o la guida.

D: Le batterie solari possono essere riciclate? R: Sì, le batterie solari possono essere riciclate. Il riciclaggio aiuta a ridurre l'impatto ambientale dello smaltimento delle batterie usate e consente di recuperare materiali preziosi da riutilizzare. I diversi tipi di batterie richiedono processi di riciclaggio diversi e l'efficienza del riciclaggio dipende dalla tecnologia e dai materiali utilizzati. Per esempio, le batterie agli ioni di litio, comunemente utilizzate nei sistemi a energia solare, hanno processi di riciclaggio che permettono di recuperare metalli preziosi come cobalto, nichel e litio.

D: Le batterie solari possono essere installate in ambienti chiusi? R: Le batterie solari possono essere installate in ambienti chiusi, ma è necessario seguire le opportune precauzioni e linee guida di sicurezza. Nella scelta del luogo di installazione occorre tenere conto di fattori quali la corretta ventilazione, il controllo della temperatura e la protezione dall'acqua o da altri potenziali pericoli. Alcune batterie solari, come quelle agli ioni di litio, sono più adatte all'installazione in ambienti interni grazie alle loro dimensioni compatte, al peso ridotto e ai minori problemi di sicurezza rispetto ad altri tipi di batterie come quelle al piombo. Prima di installare una batteria solare al chiuso, consultare sempre le linee guida del produttore e le normative locali.

D: Le batterie solari possono esplodere? R: Sebbene sia raro, le batterie solari possono esplodere o incendiarsi in determinate circostanze, come nel caso di gravi difetti di fabbricazione, installazione impropria, condizioni ambientali estreme o uso improprio. Il rischio di esplosione o incendio varia a seconda del tipo di batteria. Ad esempio, le batterie agli ioni di litio possono subire una fuga termica, una reazione a catena che genera calore e può portare a un'esplosione o a un incendio. Per ridurre al minimo i rischi, è importante seguire le linee guida del produttore, utilizzare dispositivi di sicurezza adeguati e garantire una corretta installazione e manutenzione. Un'ispezione e un monitoraggio regolari del sistema di batterie possono inoltre aiutare a individuare potenziali problemi prima che diventino pericolosi.

D: Le batterie solari sono sicure?

R: Le batterie solari, se prodotte, installate e mantenute correttamente, sono generalmente sicure. Tuttavia, esistono rischi potenziali associati all'uso di qualsiasi sistema di accumulo di energia, tra cui la possibilità di perdite chimiche, incendi o esplosioni. Per garantire la sicurezza della vostra batteria solare, considerate le seguenti linee guida:

  1. Scegliete batterie di alta qualità: Scegliere marchi affidabili e prodotti di alta qualità che soddisfino o superino gli standard di sicurezza del settore. In questo modo è possibile ridurre al minimo il rischio di malfunzionamenti o guasti.
  2. Seguire le corrette procedure di installazione e manutenzione: Assicurarsi che la batteria solare sia installata e mantenuta secondo le raccomandazioni del produttore e le normative locali. Ciò include la fornitura di una ventilazione adeguata, il fissaggio dei collegamenti e l'ispezione regolare del sistema per rilevare eventuali segni di usura o danni.
  3. Implementare le caratteristiche di sicurezza: Includere caratteristiche di sicurezza come fusibili, interruttori e sistemi antincendio per ridurre i rischi potenziali.
  4. Monitoraggio della salute della batteria: Tenere sotto controllo le prestazioni e lo stato di salute della batteria solare, controllando che non vi siano gonfiori, surriscaldamenti o altri segni di deterioramento.

Seguendo queste linee guida e dando la priorità alla sicurezza, è possibile ridurre al minimo i rischi associati alle batterie solari e godere di una soluzione di accumulo energetico affidabile e sostenibile per la propria casa.

howtostoreelectricity.com
Se volete investire nell'accumulo di energia per la vostra casa, azienda o progetto di utilità, potete iniziare a leggere il mio blog, è completamente gratuito! Per informazioni più specifiche potete ordinare un corso online sull'accumulo di energia. Se avete bisogno di una consulenza sull'accumulo di energia, possiamo incontrarci online.